OpenAI al Super Bowl 2025 – uno degli eventi mediatici più seguiti al mondo – ha proposto (o imposto) la sua narrazione, destinata a diventare narrazione collettiva: è iniziata l'era dell'intellgenza (artificiale) in cui l'IA è accessibile e utile per tutti.
Siamo all'interno di una «rivoluzione cognitiva».
Sulla scia di «1984» di Apple, epico spot trasmesso il 22 gennaio 1984 durante il Super Bowl XVIII e diretto da Ridley Scott, OpenAI si mostra come una pietra miliare nell'evoluzione tecnologica.
Lo stile dello spot è semplice e lo storytelling ripropone una sequenza delle più grandi innovazioni dall'alba dell'umanità, la caccia, il fuoco, la ruota, l'agricoltura, l'informatica e ora l'IA. È interessante come la grafica sia molto semplice e in bianco e nero, dove le fugure sono trame di punti.
L'IA oggi manipola «granuli d'informazione» (i puntini), la cui essenza è fluida come lo è la creatività umana.
ChatGPT | The Intelligence Age
1° Spot Apple 1984 per il lancio del Macintosh.
Nessun commento:
Posta un commento