AIΩN è uno spazio aperto. Si accettano contributi!

sabato 18 maggio 2024

Lo zen e il tiro con l'arco - Eugen Herringel

 


«Lo zen e il tiro con l'arco» è un volumetto molto interessante sullo zen appreso (se così si può dire) dall'uomo occidentale. Il libro è tratto da un articolo del filosofo tedesco Eugen Herringel (la cui biografia è del tutto particolare e controversa) il quale racconta la sua esperienza come allievo di "Tiro con l'arco", antica arte giapponese, avuta durante un soggiorno in Giappone comme professore all'Università Imperiale di Sendai. Herringel in poche pagine disvela attraverso la sua particolare esperienza i segreti delle antichissime arti Giapponesi, in particolare del Tiro con l'arco, e le connessioni intrinseche con la "Grande Dottrina". Da "Europeo" l'autore tenta di chiarire il mistero dello Zen e di come esso si possa penetrare attraverso una millenaria disciplina approcciandola, però, in maniera del tutto differente rispetto a quanto è d'uso in occidente.

Nessun commento:

Posta un commento

Scelti

I Large Reasoning Models (LRM) o Reasoning Language Models (RLM) sono più che motori statistici?

source Negli ultimi anni, il dibattito sulle capacità dei grandi modelli linguistici si è spesso concentrato su un’affermazione apparentemen...